Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Miosite ossificante ed Onde d’Urto Focali.

La miosite ossificante rappresenta da sempre un grave problema nella medicina sportiva e nell’ortopedia, ora curabile a Firenze con le ondedurto.

Attualmente un nuovo ed importante contributo nella soluzione di questo problema viene dalla Terapia con Onde d’Urto Focali ( ESWT ) eseguite da medico.

Per il trattamento delle lesioni muscolari acute con ESWT LINK

Le patologie di origine sportiva che si giovano del trattamento con onde d’urto focali (ESWT) sono davvero molte, dalle tendiniti alle borsiti, dalla pubalgia alla epicondilite.

Firenze, miosite, calcificazione, ossificante, ondedurto,
Palpazione di una calcificazione muscolare alla coscia

Ma una che è tipicamente curabile con questa tecnica in modo elettivo è sicuramente la calcificazione /ossificazione che si forma all’interno di un muscolo come complicanza a distanza di un trauma.

Le cause della miosite ossificante sono molteplici e non sempre identificabili, trovando probabilmente origine da più fattori, alcuni anche individuali su base costituzionale o genetica.

In ogni caso devono essere messi in campo protocolli riabilitativi o farmacologici specifici per la prevenzione di questa complicanza.

In quali sedi si forma la miosite ossificante ?

Può realizzarsi in ogni sede muscolare, ma una delle più frequenti è sicuramente a livello del quadricipite che è il muscolo principale della coscia.

A seguito di un trauma muscolare di una certa entità si ha la trasformazione in corso di guarigione del tessuto muscolare in un connettivo diverso.

Al posto del muscolo si sostituisce un tessuto strutturato fibroso o addirittura osseo con conseguente dolore, anelasticità e accorciamento.

Ne consegue perciò una facilità a rompersi nuovamente durante l’attività sportiva e purtroppo proprio lì dove c’è il problema.

La trasformazione imperfetta del tessuto rappresenta la zona di minor elasticità e resistenza nel contesto di una struttura relativamente adattabile come il muscolo.

In quali sport si osservano maggiormente le calcificazioni muscolari ?

Gli sport maggiormente interessati sono il calcio, il rugby, l’hockey, il ciclismo ed il motociclismo.

Firenze, ondedurto, miosite ossificante, calcificazioni, Guidotti

Spesso la formazione è palpabile anche clinicamente, altre volte è più profonda e si rende evidente con esami ecografici o radiografici.

Una volta definito il target nelle sue caratteristiche (estensione, profondità, consistenza) il trattamento con ESWT risulta indolore e particolarmente efficace e va associato ad esercizi di stretching e di rinforzo muscolare.

I trattamenti possono essere diversi da caso a caso essendo le lesioni estremamente variabili in rapporto al trauma ed all’evoluzione biologica.

Le onde d’Urto Focali alternative alla chirurgia

In ogni caso il trattamento con onde d’urto focali rappresenta una valida alternativa all’intervento chirurgico, che andrebbe sicuramente tentato prima di arrivare in sala operatoria.

Inoltre purtroppo, l’operazione chirurgica, anche se perfettamente eseguita, tende spesso ad esitare nuovamente in metaplasia ossea, probabilmente per fattori biologici costituzionali.

stefanoguidotti, ondedurto, Firenze, 25, anni, esperienza, specialista
25 anni di esperienza clinica con le Onde d’Urto

Il trattamento con onde d’urto dovrebbe essere iniziato precocemente, appena diagnosticata la miosite ossificante o la calcificazione muscolare, ma può essere fatto anche in esiti ormai consolidati nel tempo.

E’ necessario avere apparecchi focalizzati a media o alta potenza, con la possibilità di agire energicamente in profondità senza interessare i tessuti più superficiali.

Quindi onde d’urto focali, adeguata profondità di fuoco, esperienza pluriennale della tecnica e perfetta conoscenza della anatomia, tutti elementi indispensabili per raggiungere un buon risultato.

Per ogni ulteriore chiarimento o informazione contattaci al 339 2022983 o studio.soncini@libero.it.

Vuoi approfondire il tema della pubalgia curata con le Onde d’Urto ? LINK

Onde d’Urto e Muscolo UPDATE 2024

www.ondedurtomedico.it

contatti e recapiti

@OndedurtoFocaliFirenze

ossificazioni eterotopiche nella protesi d’anca e Onde d’Urto

fibrosi muscolare e Onde d’Urto