Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

ORTOPEDIA

Algodistrofia e Onde d’Urto

L’ algodistrofia è una sindrome dolorosa regionale cronica che potrebbe trovare giovamento dal trattamento con le Onde durto in sinergia con le altre cure già utilizzate. I sintomi dell’ algodistrofia La sintomatologia è piuttosto variegata ma il dolore “bruciante” spesso intenso associato ad edema e sudorazione anomala sono i più tipici. Tremori, spasmi, rigidità articolare, […]

Algodistrofia e Onde d’Urto Leggi tutto »

Epicondilite onde d’urto e linee guida

L’efficacia delle onde d’urto ( ESWT ) nella cura dell’ epicondilite è confermata dalle recenti nuove linee guida internazionali. L ‘ ISMST (International Society for Medical Shockwave Treatment) ha prodotto in occasione del suo ultimo congresso tenutosi a Daegu in Korea nell’estate 2023 le nuove linee guida. Queste riguardano tutti i campi applicativi delle Onde d’Urto in

Epicondilite onde d’urto e linee guida Leggi tutto »

Update Linee Guida delle Onde d’Urto

E’ stato recentemente aggiornato il documento delle Linee Guida / Update riguardo la terapia con Onde d’Urto nei diversi campi di applicazione. Le precedenti linee guida nazionali della SITOD risalivano al 2019 che recepivano le indicazioni fornite dal “Consensus Statement” che la ISMST (International Society for Medical Shockwave Treatment) aveva redatto e pubblicatonell’ottobre 2016, poi

Update Linee Guida delle Onde d’Urto Leggi tutto »

Fattori di crescita e rigenerazione tissutale in Ortopedia

Si fa giustamente un gran parlare in questi anni di fattori di crescita e rigenerazione tissutale in Ortopedia. La scienza che si occupa di questi progressi nell’ambito dell’ortopedia si chiama Ortobiologia. A nostro parere e non solo esiste una forte analogia fra terapia rigenerativa tissutale e terapia con Onde d’Urto Focali in genere e a

Fattori di crescita e rigenerazione tissutale in Ortopedia Leggi tutto »

Le Onde d’Urto focali nella pseudoartrosi o nel ritardo di consolidazione delle fratture.

Oggi anche a Firenze si può affrontare il ritardo di consolidazione e la pseudoartrosi con le ondedurto. Il processo biologico di consolidazione delle fratture è piuttosto complesso ed il buon esito dipende da molti fattori. Alcuni sono biologici ed individuali, su cui poco si può influire, ed altri legati alla vicinanza dei monconi ossei e

Le Onde d’Urto focali nella pseudoartrosi o nel ritardo di consolidazione delle fratture. Leggi tutto »

Tendine d’Achille e Onde d’Urto

La cura del tendine d’Achille con le Onde d’Urto rappresenta una delle indicazioni più frequenti fin dal loro primo utilizzo clinico negli anni novanta. Nella nostra esperienza di oltre 25 anni i risultati sono buoni sia nelle tendinopatia del terzo medio ( la cosiddetta area critica ) non inserzionale che nella forma inserzionale con o

Tendine d’Achille e Onde d’Urto Leggi tutto »

Prevenzione della miosite ossificante

La prevenzione della miosite ossificante e delle gravi conseguenze sulla qualità della vita che ne conseguono è un obiettivo primario per l’ortopedico e il traumatologo. La miosite ossificante è una ossificazione eterotopica ossia la formazione di osso in sostituzione di un tessuto in origine diverso, come il muscolo. Onde d’Urto e Muscolo UPDATE 2024 Cosa

Prevenzione della miosite ossificante Leggi tutto »

Riposo dopo Onde d’Urto

Il riposo dopo una seduta di terapia con Onde dUrto può rendersi utile in alcuni casi ma non è certo la regola. Tuttalpiù si sconsiglia attività fisica intensa in alcuni casi in cui è presente una patologia tendinea o articolare in una fase acuta o subacuta. In pratica se si deve osservare un riposo o

Riposo dopo Onde d’Urto Leggi tutto »

Tendine rotuleo e Ondedurto

Il tendine rotuleo quando si ammala può trovare nelle Ondedurto ( ESWT ) un valido aiuto terapeutico. Ci siamo già occupati del trattamento della tendinite della zampa d’oca trattata con le Onde d’Urto. Il tendine rotuleo è una robusta struttura connettivale che trasmette alla gamba tutta la potenza del muscolo quadricipite determinando la completa estensione

Tendine rotuleo e Ondedurto Leggi tutto »