Disfunzione erettile / impotenza curata con Onde d’Urto

La Disfunzione erettile ( DE ) o impotenza può essere curata da diversi anni con le Ondedurto a Bassa Intensità.

Le Onde d’Urto erano nate nel secolo scorso per curare i calcoli renali con i “litotripsori renali”.

Sono tornate in campo urologico e andrologico a testa alta negli ultimi anni per la cura della disfunzione erettile – DE – in alternativa o in sinergia con la terapia farmacologica.

Le Onde d’Urto nella Disfunzione Erettile validate da studi e società scientifiche

ondedurtofocali, Firenze, eseguite, medico, stefanoguidotti
Onde d’Urto Focali piezoelettriche eseguite da medico

Ad avvalorare le Onde d’Urto nella DE sono le principali società scientifiche internazionali del settore come la ISMST che riconoscono l’impotenza o erectile dysfunction ( ED ) tra le indicazioni principali della terapia con Onde d’Urto.

Inoltre secondo studi recenti la soddisfazione dei pazienti è molto alta ed oltre i due terzi dei soggetti non hanno avuto più bisogno di assumere farmaci specifici.

Il deficit di erezione colpisce molti uomini in tutte le fasce di età, per cause molto diverse, dall’aspetto psicologico a quello più organico o in conseguenza di altre malattie o dell’assunzione irrinunciabile di alcuni farmaci .

La diagnosi richiede come sempre in medicina: una accurata anamnesi, un attento esame obiettivo ed eventuali accertamenti diagnostici.

Meglio affidarsi per questo ad uno specialista.

La disfunzione erettile aumenta la sua incidenza proporzionalmente all’età.

Vuoi sapere cosa ne pensa l’Intelligenza Artificiale delle Onde d’Urto nella Disfunzione Erettile ? LINK

Superati i cinquant’anni anche uomini che avevano una performance sessuale normale possono incontrare progressivamente una certa difficoltà a raggiungere un indurimento del pene tale da assicurare un soddisfacente rapporto sessuale.

La principale causa del deficit di erezione è di natura circolatoria.

Molte di queste situazioni sono legate principalmente all’indebolimento del sistema circolatorio legato all’età e ad alcune abitudini di vita non ottimali, in primis il fumo di sigaretta, il sovrappeso e la sedentarietà.

Infatti una buona erezione del pene prevede un complesso meccanismo di irrorazione dei corpi cavernosi che deve anche mantenersi per un tempo sufficientemente lungo a consentire un soddisfacente rapporto sessuale.

La vascolarizzazione arteriosa e venosa del pene in effetti risulta molto complessa e pertanto suscettibile di diverse criticità che possono intervenire col passare del tempo.

ondedurtomedico, disfunzione, erettile, Li-ESWT, bassa, intensità, Firenze,
Vascolarizzazione del pene in una visione trasversale

La terapia medica a base di inibitori della 5-fosfodiesterasi ( 5PD ) aveva già notevolmente migliorato la situazione, entrando largamente in uso.

Il meccanismo di azione di questi farmaci è quello di migliorare gli effetti dell’ossido nitrico ( NO ) coinvolto nel rilassare la muscolatura e indurre vasodilatazione a livello dei corpi cavernosi del pene.

Tuttavia esistono alcuni soggetti che non possono assumere o che non rispondono a questa tipologia di trattamento.

In altri casi, col tempo si riduce la risposta positiva alla terapia con questi farmaci.

Le Onde d’Urto Focali a bassa intensità Li-ESWT.

Oggi disponiamo di una terapia fisica innocua, indolore e ripetibile che assicura per mesi un miglioramento permanente e duraturo nella disfunzione erettile prevalentemente su base circolatoria.

Questa terapia sono appunto le Onde d’Urto a Bassa Intensità ( Li-ESWT ) con fonti applicative innovative create appositamente per questa più recente indicazione delle ESWT.

Si sfruttano le caratteristiche fisiche delle Onde d’Urto Focali ampliandone il campo di azione e riducendone l’intensità.

L’ossido nitrico accomuna Onde d’Urto e farmaci per la disfunzione erettile

Il meccanismo di azione è lo stesso dei farmaci usati con successo da anni nella disfunzione erettile e passa attraverso l’ossido nitrico ma con un meccanismo fisico locale e non chimico farmacologico generale.

Infatti con le Onde d’Urto non esistono effetti collaterali o rischi particolari e per questo ripetibili al bisogno nel tempo.

Inoltre i benefici sono permanenti e fisiologici, mentre il farmaco deve essere assunto al bisogno, con evidenti risvolti pratici e psicologici.

ondedurtomedico, fonte, terapeutica, lineare, defocalizzate, bassa, intensità,
fonte energetica lineare con sorgente piezoelettrica

Onde d’Urto a Bassa Intensità cosa significa ?

Nota bene con le Onde d’urto a bassa intensità si riduce la potenza e non la frequenza, come qualche guaritore dell’ultim’ora scrive sulla rete !

Speriamo che il suddetto si sia sbagliato nello scrivere e non lo faccia nella pratica…………

Si definiscono infatti tecnicamente con l’acronimo L.I.E.S.W.T. ( Low Intensity Extracorporeal Shock Wave Therapy ) o Li-ESWT .

Assolutamente non indicate per questa indicazione le Onde d’Urto Focali classiche e tanto meno le onde d’urto radiali o balistiche. Per approfondire la differenza consulta la nostra pagina dedicata.

ondedurtomedico, profondità, bassa, intensità, ESWT, Firenze, disfunzione, erettile,
Onde d’Urto a Bassa Intensità con fonte terapeutica lineare

In accordo alle linee guida della SITOD eseguiamo solitamente cicli di 4-6 sedute con frequenza mono o bisettimanali, della durata di 10-15 minuti ciascuna.

In alcuni casi il numero delle sedute necessarie può essere maggiore in relazione alle condizioni cliniche ed età.

Il tutto con massima sicurezza, esperienza nel campo delle Onde d’Urto da più di 25 anni, tecnologia tedesca di ultima generazione, riservatezza ed ampia disponibilità di orario.

Per la buona riuscita e durata degli effetti della terapia è necessario anche intervenire sulla modifica degli stili di vita non corretti.

Prestazioni mediche a tutti gli effetti, quindi se pagate in modo tracciabile anche fiscalmente detraibili. Unico limite: operiamo a Firenze !

Rimaniamo a vostra disposizione con contatto al 3393022983 * anche WhatsApp o studio.soncini@libero.it

( * ) numero di cellulare iscritto al Registro delle Opposizioni – Decreto del Presidente della Repubblica 27 gennaio 2022, n. 26

www.ondedurtomedico.it

contatti e recapiti

costi e tariffe

@OndedurtoFocalizzateFirenze

Vuoi consultare il nostro post precedente sull’argomento ? LINK

UPDATE su onde d’urto e malattia di La Peyronie LINK