Onde d’Urto esercizio e riabilitazione

Le Onde d’Urto ( ESWT ) possono essere usate come terapia singola in alcune patologie, ma più spesso rientrano in un progetto terapeutico che include esercizio e riabilitazione.

L’esercizio e la riabilitazione trovano nelle Onde d’Urto un importante alleato per i loro effetti su dolore e rigenerazione tessutale.

ondedurto, eswt, Firenze, esercizio, riabilitazione, sinergia, integrazione,
Onde d’Urto esercizi e riabilitazione

I meccanismi di azione noti della ESWT sono molti e modulabili in base alle caratteristiche del trattamento.

I meccanismi di azione della ESWT

I principali effetti biologici delle Onde d’Urto sono:

  • riduzione del dolore
  • rilascio di fattori di crescita
  • aumento della circolazione locale
  • produzione di collagene
  • riduzione di fibrosi tissutali e calcificazioni
  • riduzione dell’infiammazione locale
  • rilassamento muscolare
  • rigenerazione tendinea

L’impatto cumulativo di questi meccanismi porta alla guarigione dei tessuti a lungo termine, al ripristino della funzione e alla riduzione del dolore cronico in molti disturbi muscoloscheletrici.

Il miglioramento si verifica gradualmente mentre i tessuti guariscono, i dolori diminuiscono e la forza e l’elasticità aumentano.

Sinergia tra Onde d’Urto ed Esercizio Terapeutico

La caratteristica capacità rigenerativa della ESWT si integra perfettamente con l’ esercizio terapeutico che ha lo scopo di indirizzare e guidare il rimodellamento del tessuto trattato.

Il recupero funzionale ottimale di un tendine ad esempio trova il suo migliore completamento con l’attivazione meccanica e la stimolazione funzionale dato dall’esercizio fisico mirato.

L’esercizio eccentrico si è dimostrato efficace nel promuovere la formazione di fibre di collagene cross-linkato all’interno del tessuto tendineo, facilitandone così il rimodellamento.

onde, d'urto, focali, firenze, esercizio, riabilitazione,
Sinergia tra Onde d’Urto ed esercizio terapeutico

Ugualmente per una articolazione tenuta a riposo per un certo periodo per fenomeni capsulitici o borsitici l’effetto antinfiammatorio, fibrolitico e rivascolarizzante delle Onde d’Urto trova piena valorizzazione negli esercizi articolari di recupero del ROM e di schemi motori fisiologici.

Tutte le tecniche classiche di riabilitazione funzionale sono compatibili con la ESWT dal massaggio alla terapia in acqua, dalla riabilitazione propriocettiva al taping anche se nella nostra esperienza i migliori risultati si hanno con la kinesiterapia.

Diversi studi clinici in letteratura evidenziano specificamente che ESTW e riabilitazione insieme permettono di raggiungere risultati migliori o più duraturi rispetto al ricorso al singolo approccio, creando una vera e propria sinergia terapeutica.

Quando le Onde d’Urto da sole portano alla guarigione

Eseguiamo la terapia con Onde d’Urto da oltre 25 anni in ambito ortopedico / traumatologico e sportivo.

In alcuni casi e non sono pochi il solo trattamento con ESWT porta alla guarigione completa.

Oltre 25 anni di esperienza clinica con le Onde d’Urto

Non è cioè necessario intraprendere un percorso riabilitativo vero e proprio.

Tuttalpiù possono essere utili solo pochi consigli di attenzione e di comportamenti positivi.

Nella nostra esperienza questi casi sono riconducibili a patologie anche gravi ( come una capsulite adesiva di spalla ) purché di recente insorgenza e trattati precocemente.

Un altra condizione favorente è l’età non troppo avanzata, specie alla prima insorgenza della patologia, come nel caso di una fascite plantare.

I soggetti che non sempre necessitano riabilitazione dopo le Onde d’Urto per una completa guarigione sono quelli che, oltre alle condizioni sopraricordate, non svolgono occupazioni particolari e non praticano attività sportive impegnative.

www.ondedurtomedico.it

contatti e recapiti

costi / tariffe