50126

Tendine rotuleo e Ondedurto

Il tendine rotuleo quando si ammala può trovare nelle Ondedurto ( ESWT ) un valido aiuto terapeutico. Ci siamo già occupati del trattamento della tendinite della zampa d’oca trattata con le Onde d’Urto. Il tendine rotuleo è una robusta struttura connettivale che trasmette alla gamba tutta la potenza del muscolo quadricipite determinando la completa estensione […]

Tendine rotuleo e Ondedurto Leggi tutto »

Peggioramento dopo Onde d’Urto

Un modesto e transitorio peggioramento della sintomatologia dopo una seduta di Onde d’Urto è un evenienza possibile e rientra tra i pochi e lievi effetti collaterali. Noi avvertiamo sempre e tutti i nostri pazienti di questa possibile se pur rara evenienza e forniamo indicazioni su come comportarsi di conseguenza. Da tempo abbiamo anche pubblicato un

Peggioramento dopo Onde d’Urto Leggi tutto »

Onde d’Urto nella Fibrosi muscolare

L’articolo esamina l’impatto della fibrosi sui muscoli addominali, evidenziando come danni al muscolo possano risultare in tessuto cicatriziale fibroso che compromette l’elasticità e la funzione muscolare. Viene sottolineato l’importante ruolo delle cellule staminali FAP e dell’ECM nella riparazione muscolare. Studi suggeriscono l’efficacia della terapia con Onde d’Urto nell’accelerare la guarigione e ridurre la fibrosi, prevenendo l’accumulo eccessivo di collagene.

Onde d’Urto nella Fibrosi muscolare Leggi tutto »

Le Onde d’Urto non fanno male

O almeno le Onde d’Urto non fanno male se sono ben eseguite. La terapia con Onde d’Urto è operatore dipendente, sì oltre al tipo di attrezzatura utilizzata, l’effetto terapeutico come il possibile disagio avvertito dal soggetto è legato molto all’esperienza del professionista. Nella nostra esperienza di oltre 25 anni sia pur con attrezzature diverse, i

Le Onde d’Urto non fanno male Leggi tutto »

Ad ognuno le sue Ondedurto

Nel nostro modo di lavorare vogliamo che ognuno abbia le sue Ondedurto. Lavoriamo da sempre per assicurare ad ogni persona che si rivolge a noi il miglior trattamento ogni volta che si effettua una seduta di terapia. La medicina di oggi è regolata da protocolli e linee guida che fanno riferimento a quanto di più

Ad ognuno le sue Ondedurto Leggi tutto »

Peyronie e Ondedurto Update 2023

L’articolo del 2023 aggiorna sull’uso delle onde d’urto nel trattamento della malattia di Peyronie, che causa fibrosi peniena e curvatura erettile. Studi indicano che le onde d’urto riducono il dolore e le dimensioni della placca fibrosa senza modificare significativamente la curvatura. Rimangono efficaci per la fase infiammatoria iniziale, potendo prevenire la progressione verso la fibrosi cronica.

Peyronie e Ondedurto Update 2023 Leggi tutto »

Fascite sperone efficacia ondedurto

Finalmente un lavoro scientifico valuta l’efficacia delle ondedurto nella fascite plantare in rapporto alla presenza o meno di sperone e alla sue forma e dimensioni. Nella nostra esperienza di oltre 25 anni nel trattamento del dolore plantare da fascite / sperone con le Onde d’Urto possiamo confermare l’efficacia del trattamento nella stragrande maggioranza dei casi.

Fascite sperone efficacia ondedurto Leggi tutto »

Dupuytren e Onde d’Urto

In quale fase del morbo di Dupuytren le Ondedurto Focali possono avere efficacia ? La malattia o contrattura di Dupuytren è una patologia fibroproliferativa ereditaria e progressiva della mano che richiede nei casi più gravi l’intervento chirurgico. Si assiste ad un ispessimento e conseguente retrazione fibrosa dell’aponeurosi palmare e delle sue estensioni digitali. La fase

Dupuytren e Onde d’Urto Leggi tutto »

Onde d’urto medico o fisioterapista

Nella rete capita spesso che si chieda chi può eseguire le Onde d’Urto: se il medico o il fisioterapista. Non esiste una norma di legge che regoli questo argomento, ma esperti e società scientifiche competenti sull’argomento hanno espresso il loro parere e a questo bisogna ricondurci. Ed il web vorrebbe addirittura proporre il ” fai

Onde d’urto medico o fisioterapista Leggi tutto »

Onde d’Urto: esiste l’urgenza ?

Qualche volta ci viene richiesto un trattamento con Onde d’Urto con urgenza, in realtà esiste più spesso un urgenza “soggettiva”. Nei limiti delle nostre possibilità cerchiamo di andare incontro alle esigenze dei pazienti e di assecondarne le aspettative. Più delle volte l’urgenza deriva da situazioni protratte nel tempo, con sofferenza, sacrifici e disagi che hanno

Onde d’Urto: esiste l’urgenza ? Leggi tutto »