dolore

Epicondilite tra rimedi naturali, tutore e chirurgia

Per la cura dell’epicondilite le ricerche in rete previlegiano il tutore, i rimedi naturali o della nonna, molto più raramente le ondedurto. Così facendo purtroppo la patologia mal affrontata tende a cronicizzare e spesso si deve ricorrere alla chirurgia. Gli interventi proposti nell’epicondilite vanno dalla sinoviectomia e fasciotomia dei tendini estensori radiali, eventualmente associato alla […]

Epicondilite tra rimedi naturali, tutore e chirurgia Leggi tutto »

Sindrome di Haglund o esostosi retro calcaneare

La deformità di Haglund fu descritta per la prima volta da Patrick Haglund nel 1927. È anche nota come esostosi retro calcaneare e rappresenta una delle cause più frequenti del tallone doloroso dello sportivo. La deformità di Haglund è un’anomalia dell’osso e dei tessuti molli del retro piede, spesso bilaterale. Quale è la causa del

Sindrome di Haglund o esostosi retro calcaneare Leggi tutto »

Onde d’Urto istruzioni per la seduta

Le ” istruzioni per l’uso ” al paziente per la seduta di ondedurto non sono altro che le informazioni necessarie per avvicinarsi a questa terapia relativamente recente con tranquillità e consapevolezza. Sottoporsi ad una seduta di Onde d’Urto non deve comportare per il soggetto alcun motivo di preoccupazione o di ansia. Però come succede ogni

Onde d’Urto istruzioni per la seduta Leggi tutto »

Onde d’Urto Focali: effetti collaterali

Gli effetti collaterali che possono derivare dal trattamento con Onde d’Urto Focali sono rari, di breve durata e di modesta intensità, sempre reversibili. Anche il portale della SITOD ( Società italiana di Terapia con Onde d’Urto ) non dedica alcun spazio specifico a questo argomento e non certo per dimenticanza. La stessa Società ribadisce però

Onde d’Urto Focali: effetti collaterali Leggi tutto »

Pubalgia / Groin Pain e Onde d’Urto

La pubalgia o groin pain così come la sindrome degli adduttori possono trovare valido aiuto dalla terapia con Onde d’Urto ( ESWT ) . Le problematiche del distretto pubico e degli adduttori rappresentano per lo sportivo un vero e proprio incubo e non a caso sono in grado di mettere a rischio fortemente i suoi

Pubalgia / Groin Pain e Onde d’Urto Leggi tutto »

Cura non chirurgica del Dupuytren

Il morbo o malattia di Dupuytren è una deformità progressiva, permanente e irreversibile della mano in cui una o più dita tendono a piegarsi ( o meglio flettersi ) verso il palmo e non possono essere più completamente raddrizzate. Le cause rimangono incerte e studi recenti ne attribuiscono origini genetiche riconducibili all’uomo di Neanderthal ,

Cura non chirurgica del Dupuytren Leggi tutto »

Prostatite cronica e Onde d’Urto

Le Onde d’Urto trovano indicazione nella cura dei disturbi legati alla Prostatite cronica La prostatite può essere acuta e cronica e provoca difficoltà ad urinare, bruciore con pesantezza al basso ventre e fastidio perineale. Quella acuta è molto comune ed originata da un infezione batterica delle vie urinarie. La prostatite cronica batterica è invece piuttosto

Prostatite cronica e Onde d’Urto Leggi tutto »

Endometriosi ed Onde d’Urto

L’endometriosi può trarre beneficio per alcuni suoi sintomi dalla terapia con Onde d’Urto e dalla Fitoterapia. L’endometriosi è un’ infiammazione cronica benigna degli organi genitali femminili e del peritoneo pelvico, causata dalla presenza di tessuto simile all’endometrio all’esterno dell’utero. Il peso sociale dell’endometriosi L’impatto sociale della malattia è pesantissimo in quanto in Italia circa il 10-15% delle

Endometriosi ed Onde d’Urto Leggi tutto »

Tatuaggi e pericoli per la salute

Il tema dei potenziali rischi o pericoli per la salute dai tatuaggi è sempre attuale. Scegliere di farsi un tatuaggio è una sensazione unica, che oltre il 30% dei giovani europei e il 40% dei coetanei statunitensi ha provato almeno una volta.  Vediamo qualche nuova norma che regola questo settore. Il nuovo regolamento REACH delle

Tatuaggi e pericoli per la salute Leggi tutto »