dupuytren

Ondedurtomedico opera in regime liberoprofessionale

Ondedurtomedico è il sito web che illustra la nostra attività di terapia con Onde d’Urto ( ESWT ) che si svolge in regime liberoprofessionale. Noi lavoriamo a Firenze da oltre 25 anni. La terapia da noi è sempre eseguita da medico chirurgo esperto / certificato in questa disciplina medica. Altri professionisti sanitari possono effettuare questa […]

Ondedurtomedico opera in regime liberoprofessionale Leggi tutto »

Le Onde d’Urto sono mutuabili ?

Le terapie con Onde d’Urto ( ESWT ) possono essere mutuabili se eseguite in strutture sanitarie pubbliche o convenzionate / accreditate. Le Onde d’Urto sono infatti nei LEA ( Livelli Essenziali di Assistenza ) da molti anni con i codici 98.59.4 in ambito urologico e 98.59.5 in quello ortopedico e medico sportivo. Bisogna informarsi presso

Le Onde d’Urto sono mutuabili ? Leggi tutto »

Pseudoartrosi dello scafoide ed Onde d’Urto Focali.

Le Onde d’Urto Focali ( ESWT ) rappresentano un valido ausilio nella cura delle pseudoartrosi dello scafoide. La ESWT trova applicazioni in molte patologie della mano ( rizoartrosi, dito a scatto, Dupuytren, De Quervain ) . Le fratture dello scafoide carpale, quindi al polso, rappresentano un evento abbastanza frequente nelle cadute accidentali sulla mano specie

Pseudoartrosi dello scafoide ed Onde d’Urto Focali. Leggi tutto »

Le onde d’urto focali rimedio efficace per Ledderhose

Noi usiamo da tempo con successo le onde d’urto focali come rimedio efficace nella cura del morbo di Ledderhose. La fibromatosi plantare conosciuta anche come malattia o morbo di Ledderhose è un ispessimento non maligno relativamente raro del tessuto connettivo profondo della pianta dei piedi. I sintomi del Ledderhose All’inizio si formano dei noduli asintomatici

Le onde d’urto focali rimedio efficace per Ledderhose Leggi tutto »

Update Linee Guida delle Onde d’Urto

E’ stato recentemente aggiornato il documento delle Linee Guida / Update riguardo la terapia con Onde d’Urto nei diversi campi di applicazione. Le precedenti linee guida nazionali della SITOD risalivano al 2019 che recepivano le indicazioni fornite dal “Consensus Statement” che la ISMST (International Society for Medical Shockwave Treatment) aveva redatto e pubblicatonell’ottobre 2016, poi

Update Linee Guida delle Onde d’Urto Leggi tutto »

Le Onde d’Urto non fanno male

O almeno le Onde d’Urto non fanno male se sono ben eseguite. La terapia con Onde d’Urto è operatore dipendente, sì oltre al tipo di attrezzatura utilizzata, l’effetto terapeutico come il possibile disagio avvertito dal soggetto è legato molto all’esperienza del professionista. Nella nostra esperienza di oltre 25 anni sia pur con attrezzature diverse, i

Le Onde d’Urto non fanno male Leggi tutto »

Peyronie e Ondedurto Update 2023

L’articolo del 2023 aggiorna sull’uso delle onde d’urto nel trattamento della malattia di Peyronie, che causa fibrosi peniena e curvatura erettile. Studi indicano che le onde d’urto riducono il dolore e le dimensioni della placca fibrosa senza modificare significativamente la curvatura. Rimangono efficaci per la fase infiammatoria iniziale, potendo prevenire la progressione verso la fibrosi cronica.

Peyronie e Ondedurto Update 2023 Leggi tutto »

Dupuytren e Onde d’Urto

In quale fase del morbo di Dupuytren le Ondedurto Focali possono avere efficacia ? La malattia o contrattura di Dupuytren è una patologia fibroproliferativa ereditaria e progressiva della mano che richiede nei casi più gravi l’intervento chirurgico. Si assiste ad un ispessimento e conseguente retrazione fibrosa dell’aponeurosi palmare e delle sue estensioni digitali. La fase

Dupuytren e Onde d’Urto Leggi tutto »

Onde d’urto medico o fisioterapista

Nella rete capita spesso che si chieda chi può eseguire le Onde d’Urto: se il medico o il fisioterapista. Non esiste una norma di legge che regoli questo argomento, ma esperti e società scientifiche competenti sull’argomento hanno espresso il loro parere e a questo bisogna ricondurci. Ed il web vorrebbe addirittura proporre il ” fai

Onde d’urto medico o fisioterapista Leggi tutto »

Onde d’Urto: esiste l’urgenza ?

Qualche volta ci viene richiesto un trattamento con Onde d’Urto con urgenza, in realtà esiste più spesso un urgenza “soggettiva”. Nei limiti delle nostre possibilità cerchiamo di andare incontro alle esigenze dei pazienti e di assecondarne le aspettative. Più delle volte l’urgenza deriva da situazioni protratte nel tempo, con sofferenza, sacrifici e disagi che hanno

Onde d’Urto: esiste l’urgenza ? Leggi tutto »