Firenze

Le Onde d’Urto nel dolore della fibromialgia

Le Onde d’Urto possono essere d’aiuto nel dolore muscolo scheletrico tipico della fibromialgia. Gli studi pubblicati in letteratura negli ultimi anni sull’argomento sono diversi e le conferme dell’efficacia continuano tutt’oggi. Cos’è la fibromialgia La fibromialgia è una malattia cronica complessa caratterizzata da dolore muscolo-scheletrico diffuso, facile stancabilità, disturbi del sonno e altri sintomi somatici, viscerali […]

Le Onde d’Urto nel dolore della fibromialgia Leggi tutto »

Pseudoartrosi dello scafoide ed Onde d’Urto Focali.

Le Onde d’Urto Focali ( ESWT ) rappresentano un valido ausilio nella cura delle pseudoartrosi dello scafoide. La ESWT trova applicazioni in molte patologie della mano ( rizoartrosi, dito a scatto, Dupuytren, De Quervain ) . Le fratture dello scafoide carpale, quindi al polso, rappresentano un evento abbastanza frequente nelle cadute accidentali sulla mano specie

Pseudoartrosi dello scafoide ed Onde d’Urto Focali. Leggi tutto »

Onde d’Urto e Integratori quale relazione ?

Che relazione ci può essere tra integratori, nutraceutici, fitoterapia e terapia con Onde d’Urto ? La grande diffusione nell’uso quotidiano degli Integratori alimentari è un fenomeno piuttosto recente ed in grande espansione. Molti sono i fattori che hanno favorito il loro largo utilizzo non solo su consiglio medico o del farmacista, ma anche di amici

Onde d’Urto e Integratori quale relazione ? Leggi tutto »

Onde d’Urto e Farmaci quale relazione ?

Che relazione può esserci tra i farmaci e la terapia con Onde d’Urto ? In effetti la terapia con Onde d’Urto ha scarsi rapporti con i farmaci e noi ribadiamo spesso questo concetto quando illustriamo ai pazienti questa cura. Infatti tutto quello che avviene di positivo con le Onde d’Urto è da attribuire esclusivamente ai

Onde d’Urto e Farmaci quale relazione ? Leggi tutto »

Le onde d’urto focali rimedio efficace per Ledderhose

Noi usiamo da tempo con successo le onde d’urto focali come rimedio efficace nella cura del morbo di Ledderhose. La fibromatosi plantare conosciuta anche come malattia o morbo di Ledderhose è un ispessimento non maligno relativamente raro del tessuto connettivo profondo della pianta dei piedi. I sintomi del Ledderhose All’inizio si formano dei noduli asintomatici

Le onde d’urto focali rimedio efficace per Ledderhose Leggi tutto »

Onde d’Urto a bassa o alta intensità

L’intensità delle Onde d’Urto ( ESWT ) definibile come bassa, media o alta è fondamentale per il risultato della cura. Tutti noi conosciamo l’effetto diretto e meccanico delle onde d’urto ad alta energia provenienti dalla natura. Infatti parte dell’energia di un fulmine viene anche emessa nell’ambiente circostante sotto forma di onda d’urto, che può essere

Onde d’Urto a bassa o alta intensità Leggi tutto »

Tendine d’Achille prevenzione e cura

La prevenzione e la cura precoce in caso di sintomatologia iniziale è fondamentale per mantenere in salute il tendine d’Achille. Vedremo come tenere sotto controllo il tendine più grande e forte del nostro organismo, ma altrettanto delicato e prezioso. Il tendine di Achille ha una lunghezza di circa 10-15 centimetri ed uno spessore di 5-6

Tendine d’Achille prevenzione e cura Leggi tutto »

Disfunzione erettile / impotenza curata con Onde d’Urto

La Disfunzione erettile ( DE ) o impotenza può essere curata da diversi anni con le Ondedurto a Bassa Intensità. Le Onde d’Urto erano nate nel secolo scorso per curare i calcoli renali con i “litotripsori renali”. Sono tornate in campo urologico e andrologico a testa alta negli ultimi anni per la cura della disfunzione

Disfunzione erettile / impotenza curata con Onde d’Urto Leggi tutto »

De Quervain e Onde d’Urto

Il morbo o sindrome di De Quervain può giovarsi del trattamento con Onde d’Urto ( ESWT ) in analogia a molte altre tendinopatie. La sindrome di De Quervain si verifica quando due tendini ( estensore breve e abduttore lungo del pollice ) che controllano il movimento del  pollice vengono ristretti nella loro guaina tendinea al polso.  Si tratta pertanto

De Quervain e Onde d’Urto Leggi tutto »

FAQ o FAQs sulle Onde d’Urto

Risponderemo alle molte domande o FAQ / FAQS sulle Onde d’Urto. Dalla esperienza di oltre 25 anni le nostre risposte alle vostre domande In tanti anni di lavoro con le Onde d’Urto ci siamo sentiti fare sull’argomento le più diverse domande. Questo perché le Onde d’Urto sono entrate nell’uso clinico senza far troppo rumore crescendo

FAQ o FAQs sulle Onde d’Urto Leggi tutto »