stress

Infortuni da padel ed Onde d’Urto Focali

Molti degli infortuni da padel possono essere affrontati con le Onde d’Urto Focali. La importante diffusione negli ultimi anni del PADEL , considerato inizialmente ” fratello minore ” del tennis, ha raggiunto in Italia numeri che fanno veramente impressione. Siamo arrivati ad oltre 60.000 tesserati con una crescita esponenziale negli ultimissimi anni se si pensa […]

Infortuni da padel ed Onde d’Urto Focali Leggi tutto »

Le Onde d’Urto nello sport

L’efficacia della terapia con Onde d’Urto Focali ( ESWT ) in molte patologie legate allo sport è confermata da molti studi scientifici e linee guida. La nostra esperienza positiva di oltre 25 anni di pratica clinica con la ESWT in un centro di medicina sportiva concorda con l’ampia letteratura scientifica. Le Onde d’Urto devono essere

Le Onde d’Urto nello sport Leggi tutto »

Bandelletta iliotibiale e Onde d’Urto

La sindrome della Bandelletta Iliotibiale ( ITBS ) o ginocchio del podista o del ciclista può essere curata con successo con le Onde d’Urto Focali ( ESWT ). Molti studi scientifici e revisioni negli ultimi anni hanno confermato l’efficacia e la sicurezza della cura con ESWT nella ITBS. Iliotibiale e non ileotibiale ! Il termine

Bandelletta iliotibiale e Onde d’Urto Leggi tutto »

Le Onde d’Urto focali nella pseudoartrosi o nel ritardo di consolidazione delle fratture.

Oggi anche a Firenze si può affrontare il ritardo di consolidazione e la pseudoartrosi con le ondedurto. Il processo biologico di consolidazione delle fratture è piuttosto complesso ed il buon esito dipende da molti fattori. Alcuni sono biologici ed individuali, su cui poco si può influire, ed altri legati alla vicinanza dei monconi ossei e

Le Onde d’Urto focali nella pseudoartrosi o nel ritardo di consolidazione delle fratture. Leggi tutto »

Tendine rotuleo e Ondedurto

Il tendine rotuleo quando si ammala può trovare nelle Ondedurto ( ESWT ) un valido aiuto terapeutico. Ci siamo già occupati del trattamento della tendinite della zampa d’oca trattata con le Onde d’Urto. Il tendine rotuleo è una robusta struttura connettivale che trasmette alla gamba tutta la potenza del muscolo quadricipite determinando la completa estensione

Tendine rotuleo e Ondedurto Leggi tutto »

Onde d’Urto e Esercizio Fisico nella Disfunzione Erettile nel Diabete

Le Onde d’Urto e l’ Esercizio Fisico possono essere di aiuto nel combattere la Disfunzione Erettile nei soggetti affetti da Diabete. Un recente studio scientifico avvalora l’efficacia di entrambi i tipi di intervento nel migliorare le prestazioni sessuali negli uomini affetti da questa patologia in presenza di diabete mellito di tipo II. Diabete e Disfunzione

Onde d’Urto e Esercizio Fisico nella Disfunzione Erettile nel Diabete Leggi tutto »

Arginina ossido nitrico e Onde d’Urto

Arginina, ossido nitrico ( NO ) e Onde d’Urto sono strettamente collegati per uno dei principali meccanismi d’azione per cui le Onde d’Urto funzionano. Ci riferiamo allo spiccato effetto rivascolarizzante che le Onde d’Urto esercitano sui tessuti. Se oggi le Onde d’Urto sono annoverate a pieno titolo nelle medicine biologico rigenerative è soprattutto per questo

Arginina ossido nitrico e Onde d’Urto Leggi tutto »

Tendinite della zampa d’oca curata con Onde d’Urto.

La tendinite della zampa doca può essere trattata con beneficio con le ondedurto ( ESWT ) . La tendinite della zampa d’oca, “goose leg tendonitis” degli anglosassoni, è causa frequente di dolore mediale al ginocchio nello sportivo e può associarsi o meno alla borsite della zampa d’oca. Vuoi approfondire il dolore laterale al ginocchio della

Tendinite della zampa d’oca curata con Onde d’Urto. Leggi tutto »

Stress tibiale / Periostite e Onde d’Urto Focali

Lo stress o periostite tibiale trovano grande beneficio dalla terapia con Onde d’Urto Focali ( ESWT ) . La sindrome dello stress tibiale mediale rappresenta lo spauracchio di molti atleti dai calciatori di tutti i livelli ai maratoneti, dai ballerini ai grandi camminatori del weekend e quelli delle ferie estive. La paura deriva dal fatto

Stress tibiale / Periostite e Onde d’Urto Focali Leggi tutto »