Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

vicinoame

Infortuni da padel ed Onde d’Urto Focali

Molti degli infortuni da padel possono essere affrontati con le Onde d’Urto Focali. La importante diffusione negli ultimi anni del PADEL , considerato inizialmente ” fratello minore ” del tennis, ha raggiunto in Italia numeri che fanno veramente impressione. Siamo arrivati ad oltre 60.000 tesserati con una crescita esponenziale negli ultimissimi anni se si pensa […]

Infortuni da padel ed Onde d’Urto Focali Leggi tutto »

Update sulle Onde d’Urto

Ci teniamo a condividere periodicamente un update sulle Onde d’Urto in particolare sui meccanismi d’azione e sulle applicazioni cliniche. Gli ultimi studi sulle Onde d’Urto ( ESWT ) Recenti ricerche sulla terapia extracorporea con onde d’urto (ESWT) pubblicate nel 2023 evidenziano la sua crescente importanza nella medicina riabilitativa. In particolare sottolineano il suo ottimo rapporto

Update sulle Onde d’Urto Leggi tutto »

Dr. ssa Tiziana Soncini – Dr. Stefano Guidotti

La Dr.ssa Tiziana Soncini e il Dr. Stefano Guidotti sono Medici Chirurghi esperti /certificati in Terapia con Onde d’urto focali La Dr.ssa Soncini e il Dr. Guidotti sono medici chirurghi esperti / certificati in Terapia con Onde d’Urto Focali ed operano secondo linee guida scientifiche nazionali ed internazionali. Professionisti della salute con precedenti esperienze in

Dr. ssa Tiziana Soncini – Dr. Stefano Guidotti Leggi tutto »

Onde d’Urto anticoagulanti e coagulopatie

Coagulopatie gravi e terapia con anticoagulanti rappresentano una controindicazione all’effettuazione della terapia con Onde durto. Risultano invece compatibili i farmaci antiaggreganti piastrinici come aspirina, ticlopidina, clopidogrel osservando particolari attenzioni in alcuni casi. Le Linee Guida anche nelle versioni più recenti non forniscono dettagli più precisi e non pongono criteri discriminanti o possibili eccezioni. La letteratura

Onde d’Urto anticoagulanti e coagulopatie Leggi tutto »

Ortobiologia e Onde d’Urto

Ortobiologia e Onde d’Urto hanno molto in comune nell’ambito della medicina rigenerativa. Cos’ è l’ Ortobiologia L’Ortobiologia è un settore innovativo delle medicina rigenerativa che si occupa della possibilità di stimolare la rigenerazione di un tessuto danneggiato e quindi non più efficiente in alternativa alla sua sostituzione. L’Ortobiologia trova applicazione quindi quando il danno è

Ortobiologia e Onde d’Urto Leggi tutto »

Epicondilite onde d’urto e linee guida

L’efficacia delle onde d’urto ( ESWT ) nella cura dell’ epicondilite è confermata dalle recenti nuove linee guida internazionali. L ‘ ISMST (International Society for Medical Shockwave Treatment) ha prodotto in occasione del suo ultimo congresso tenutosi a Daegu in Korea nell’estate 2023 le nuove linee guida. Queste riguardano tutti i campi applicativi delle Onde d’Urto in

Epicondilite onde d’urto e linee guida Leggi tutto »

Update Linee Guida delle Onde d’Urto

E’ stato recentemente aggiornato il documento delle Linee Guida / Update riguardo la terapia con Onde d’Urto nei diversi campi di applicazione. Le precedenti linee guida nazionali della SITOD risalivano al 2019 che recepivano le indicazioni fornite dal “Consensus Statement” che la ISMST (International Society for Medical Shockwave Treatment) aveva redatto e pubblicatonell’ottobre 2016, poi

Update Linee Guida delle Onde d’Urto Leggi tutto »

Fattori di crescita e rigenerazione tissutale in Ortopedia

Si fa giustamente un gran parlare in questi anni di fattori di crescita e rigenerazione tissutale in Ortopedia. La scienza che si occupa di questi progressi nell’ambito dell’ortopedia si chiama Ortobiologia. A nostro parere e non solo esiste una forte analogia fra terapia rigenerativa tissutale e terapia con Onde d’Urto Focali in genere e a

Fattori di crescita e rigenerazione tissutale in Ortopedia Leggi tutto »

Onde d’Urto Focalizzate nel trattamento degli inestetismi da cellulite.

Che rapporto ci può essere tra Onde d’Urto e cellulite o altri inestetismi cutanei ? Update del 2024 LINK Definizione di onda d’urto L’ onda d’urto viene definita come un’onda acustica ad alta energia caratterizzata, sul fronte d’avanzamento, da una pressione in grado di passare in frazioni di nanosecondi (10-9) da valori atmosferici bassi (1,01-

Onde d’Urto Focalizzate nel trattamento degli inestetismi da cellulite. Leggi tutto »